Che Aria Tira?
Che aria respiriamo?
Lo sappiamo con il progetto “Che aria tira?”
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) avvisa: l’inquinamento atmosferico nell’area euro accorcia di un anno la vita media della popolazione, in Italia provoca 90.ooo morti premature ogni anno (in proporzione a Pisa più di 100)
A Pisa sono rispettati i limiti di legge, ma si superano i valori massimi fissati dall’OMS.
A Pisa sono attive solo due centraline di monitoraggio (piazza Del Rosso/Borghetto e I Passi), mentre sino a pochi anni fa erano 7.
Legambiente Pisa aderisce alla campagna Che aria tira?
È possibile costruire una centralina di monitoraggio per le polveri sottili (PM10 e PM2,5), l’inquinante atmosferico più significativo, che fornisce valori confrontabili con i valori ARPAT e in tempo reale li trasmette via internet in modo che tutti possono leggere i dati di tutte le centraline distribuite in Toscana e non solo.
Per maggiori informazioni leggi Che aria tira.
Puoi approfondire anche scrivendo a legambiente@legambientepisa.it, ti risponderemo; oppure telefona a 050553435.
Come si può partecipare?
•Manda la tua adesione a legambiente@legambientepisa.it o telefona a 050 553435
•Partecipa alla costruzione della tua centralina che comprende un sensore per le polveri sottili (PM10 e PM2,5) e un trasmettitore che comunica in rete i tuoi dati. L’unica spesa è per il materiale con un costo complessivo di 200 euro (la puoi condividere con un vicino o il condominio)
•Dopo l’operazione di taratura sui dati ARPAT, sistemala centralina presso casa tua (ti suggeriremo la posizione migliore); sono necessari l’attacco alla rete elettrica e una connessione internet wi-fi.
•Potrai facilmente leggere i valori istantanei e medi di casa tua come di tutte le altre centraline dislocate in Toscana.
•Partecipa con noi a un gruppo di cittadini che segue un percorso di citizen science: raccoglie dati sull’inquinamento dell’aria in città, approfondisce il tema con esperti, ne cerca le cause, propone e richiede misure per una migliore qualità dell’aria